Stai usando un browser obsoleto.
Aggiorna il browser per visualizzare la pagina correttamente e ottimizzare l'esperienza e la sicurezza.
Le continue innovazioni digitali e tecnologiche interessano ogni ambito dell'economia. A volte, tali scoperte hanno origine nei luoghi più inaspettati. Al convegno 'Health 2.020' di Zurigo, un team di ricercatori del Centro di Ricerca e Sviluppo di Philip Morris International ha dato prova della propria perizia nei modelli respiratori e nelle soluzioni potenzialmente utili ad usi traslazionali.
Nonostante la crescita del mercato delle alternative al tabacco che include vaporizzatori, tabacco riscaldato e sigarette elettroniche, molti fumatori adulti sono...
Leggi di più
Passare dalle sigarette tradizionali alle alternative al tabacco non è facile. Ci vuole tempo perché i fumatori sono abituati ad accendere la sigaretta, ad aspirare il fumo caldo...
Leggi di più
Oggi vi sono circa 1,1 miliardi di fumatori al mondo e, secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il numero rimarrà pressoché invariato nel 2025. Se è vero che...
Leggi di più
L’azienda leader mondiale nel mercato del tabacco non rinuncia all’ambizione di esplorare nuovi orizzonti oltre la nicotina, anzi, rilancia...
Leggi di più
Gli eventi dell’ultimo anno hanno messo in evidenza che i governi devono imparare a gestire situazioni impreviste. È difficile adattarsi ai cambiamenti, ma è chiaro che i governi agili sono meglio preparati a rispondere ai problemi e alle sfide...
Leggi di più
Un decennio fa, l'azienda di sigarette di maggior successo al mondo, Philip Morris International (PMI), ha iniziato un processo di ridefinizione della propria redditizia e consolidata attività di produzione...
Leggi di più
Nel corso dell’ultimo anno, governi, imprese ed intere popolazioni hanno dimostrato una grande capacità di adattamento ed innovazione. Nel giro di pochi mesi, numerose aziende hanno trasferito la totalità delle loro attività...
Leggi di più
L’Organizzazione mondiale della sanità stima il numero di fumatori in circa un miliardo, quasi un’ottava parte della popolazione mondiale. Le cifre si stanno progressivamente abbassando, ma in Svizzera...
Leggi di più
L’attuale crisi sanitaria non ha precedenti e sicuramente avrà profonde conseguenze a lungo termine sulla società, sull’economia e sulle imprese. L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) stima che, ad oggi, 305 milioni...
Leggi di più
Il cambiamento climatico e l’innalzamento del mare stanno producendo effetti che si avvertono a tutti i livelli della società e in ogni Paese del mondo. In assenza di un’azione concreta e diffusa volta a limitare il riscaldamento globale a 1,5ºC...
Leggi di più