Stai usando un browser obsoleto.
Aggiorna il browser per visualizzare la pagina correttamente e ottimizzare l'esperienza e la sicurezza.
* Dichiarazione di non responsabilità: le opinioni espresse dalle persone intervistate per questo articolo sono le loro.
Un decennio fa, l'azienda di sigarette di maggior successo al mondo, Philip Morris International (PMI), ha iniziato un processo di ridefinizione della propria redditizia e consolidata attività di produzione di sigarette i. È stato l’amministratore delegato André Calantzopoulos a prendere il coraggioso impegno di sviluppare prodotti alternativi meno dannosi, una scelta fatta per i milioni di consumatori adulti dell’azienda, per la salute pubblica globale e per il futuro di PMI.
Non è un segreto che fumare sigarette sia dannoso per la salute. Le aziende dell’industria del tabacco che non si rinnovano o non adottano misure per sviluppare alternative migliori per i fumatori adulti, che altrimenti continuerebbero a fumare, affronteranno rischi operativi, come si è visto in altri settori quali i combustibili fossili. Il Primo ministro britannico Boris Johnson ha recentemente annunciato l'intenzione di porre progressivamente fine alla vendita di veicoli a benzina e diesel entro il 2035 allo scopo di ridurre l'inquinamento atmosferico nel Regno Unito. Questo è un esempio della crescente regolamentazione e della pressione attuata dai vari soggetti coinvolti per indurre il settore privato ad accelerare la trasformazione e trovare nuove, migliori alternative. Le restrizioni sulla vendita e sulla promozione di sigarette agli adulti stanno aumentando, PMI ha assunto una posizione di leadership compiendo una trasformazione proattiva e dall’interno ed apportando drastici cambiamenti alla sua attività.
Oggi, dopo un decennio di ricerca e azione, la multinazionale del tabacco sta intraprendendo uno sforzo comunicativo a livello globale per spiegare la scienza alla base dei prodotti alternativi a legislatori, organizzazioni di salute pubblica ed al miliardo di fumatori in tutto il mondo.
Da quando l’amministratore delegato ha presentato la visione “smoke free” dell'azienda, PMI ha investito oltre 8,1 miliardi di dollari per strutturare una capacità di ricerca e sviluppo volta a sostenere studi di laboratorio e test clinici deinuovi prodotti, come il sistema di riscaldamento del tabacco chiamato IQOS. L'azienda ha assunto e si avvale di più di 400 scienziati e ingegneri nel suo centro di ricerca e sviluppo in Svizzera per portare avanti la trasformazione e costruire una credibilità scientifica, al fine di dimostrare a legislatori e clienti di poter essere parte della soluzione.
L'innovazione non si ferma qui. PMI è anche coinvolta nel fervido ecosistema di startup svizzero attraverso una collaborazione con l’accelleratore MassChallenge,che mette in contatto imprenditori che sviluppano nuove tecnologie con aziende che cercano idee da applicare. Matt Lashmar, amministratore delegato di MassChallenge Svizzera, lavora da tempo con PMI come partner aziendale.
“Abbiamo connesso PMI con varie startup attive nell’area dell'innovazione del prodotto. Non solo in relazione a soluzioni tecnologiche per lo sviluppo dei prodotti senza fumo, ma anche ad altri elementi digitali come il confezionamento. PMI sta assumendo una posizione di leadership nella riduzione dell'epidemia da fumo e siamo felici di sostenere questa causa”, ha affermato Lashmar.
I principali prodotti senza fumo di PMI funzionano riscaldando il tabacco elettronicamente, anziché bruciandolo. Il riscaldamento del tabacco emette livelli significativamente inferiori di sostanze chimiche nocive rispetto alla sua combustione. Finora, 17,6 milioni di fumatori adulti, che altrimenti avrebbero continuato a fumare sigarette, hanno optato per una scelta migliore e utilizzano un prodotto senza fumo di PMI. Tuttavia, c'è ancora molta strada da fare e PMI ritiene che si potrebbe ottenere di più se l'industria del tabacco potesse comunicare con i fumatori adulti per informarli dell’esistenza di prodotti alternativi e della scienza alla base.
“La diffusione di questi prodotti è maggiore in ambienti che permettono di considerare i prodotti alternativi del tabacco come sostituti migliori ”, ha affermato Calantzopoulos.
PMI ha ricevuto alcune positive notizie che potrebbero aprire la strada alle autorità regolatrici del tabacco a livello globale. L'anno scorso, la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha autorizzato la commercializzazione del sistema IQOS di PMI come prodotto del tabacco a rischio modificato (in inglese modified risk tobacco product, abb. MRTP). Nel fare ciò, la FDA ha confermato che gli studi di ricerca hanno dimostrato che il passaggio completo dalle sigarette convenzionali ad IQOS riduce significativamente l'esposizione a sostanze chimiche dannose o potenzialmente dannose. Questa decisione segue una revisione di esaurienti prove scientifiche che l'azienda ha presentato alla FDA nel 2016.
Questa è la seconda serie di prodotti contenenti nicotina a ricevere tale autorizzazione dalla FDA (dopo lo Swedish Snus) e significa che la società può commercializzare ai fumatori adulti il suo sistema di tabacco riscaldato elettronicamente come un prodotto del tabacco a rischio modificato negli Stati Uniti. È una decisione importante e, potenzialmente, apre la strada ai governi per regolamentare prodotti alternativi differenziandoli dalle sigarette con combustione.
“La decisione della FDA è un esempio importante di come i governi e le organizzazioni di sanità pubblica possano regolamentare le alternative senza fumo per differenziarle dalle sigarette, al fine di promuovere la salute pubblica. La scelta migliore per la salute è non iniziare mai a fumare o smettere del tutto. Per coloro che non smettono, la cosa migliore è passare a un prodotto senza fumo scientificamente comprovato”, ha affermato Calantzopoulos.
Nonostante la decisione della FDA, il settore ha ancora molta strada da percorrere, infattiil marketing dei prodotti del tabacco è altamente regolamentato e molti governi appaiono riluttanti a modificare le norme su qualsiasi tipo di prodotto del tabacco, indipendentemente dai profili di rischio.
Shane MacGuill, Senior Head of Tobacco Research presso Euromonitor International, accoglie favorevolmente l'innovazione nel settore e ritiene che i prodotti IQOS possano fungere da ponte verso alternative ancora migliori con l'evolversi del settore nel corso dei decenni. Sostiene, inoltre, che per andare avanti non solo si debanno enfatizzare i dati dei prodotti del tabacco a rischio modificato, ma sia anche necessario un dialogo aperto sulla nicotina, la sostanza che crea la dipendenza dai prodotti del tabacco.
“La comprensione delle diverse sostanze nei prodotti del tabacco e delle cause profonde del fumo è importante tanto quanto quella dei dati sanitari sulle sigarette elettroniche e sui prodotti a vapore. Nonostante dovremmo continuare ad esercitare un sano scetticismo nei confronti delle aziende del tabacco, penso che le parti interessate, compresi i media, possano svolgere un lavoro migliore nel rappresentare i diversi punti di vista del dibattito. È essenziale che la conversazione sull'evoluzione dell’industria sia aperta e basata sui fatti”, ha affermato MacGuill.
Resta da vedere se questi prodotti alternativi sostituiranno completamente la famigerata sigaretta. Quello che sappiamo è quanto siano importanti la scienza e i fatti per guidare le decisioni e le politiche pubbliche, specialmente quando legate alla salute. Il dibattito e la scienza stanno portando, in altri settori, a progressi guidati dall'innovazione. Perché l'industria del tabacco dovrebbe fare eccezione?
Di più sulla trasformazione di Philip Morris e lo sviluppo di alternative migliori