Stai usando un browser obsoleto.
Aggiorna il browser per visualizzare la pagina correttamente e ottimizzare l'esperienza e la sicurezza.

Urla
Diritti d'autore GoTürkiye

Urla


Per una classica fuga all'insegna del vino mediterraneo, Urla è il posto giusto. A solo un'ora di macchina da Smirne, questa regione costiera vanta una tradizione vinicola che risale a migliaia di anni fa. Oggi è all'avanguardia in Turchia nel movimento dei vini boutique, con viticoltori appassionati che fanno rivivere varietà di uve tradizionali e sperimentano miscele innovative.

La cantina Urla è una delle eccellenze della regione, nota per i suoi vini eleganti e legati al territorio. Il loro Nero d'Avola-Urla Karası è un blend vellutato che si distingue per le note di spezie e frutta scura. Un'altra tappa obbligata è la cantina USCA, un'azienda vinicola a conduzione familiare specializzata in tecniche di vinificazione naturali. Un pomeriggio di relax, sorseggiando un bicchiere di vino sulla terrazza soleggiata, cattura perfettamente lo spirito rilassato della costa egea. Entrambe le cantine fanno parte della Strada del Vino di Urla (Urla Bağ Yolu), che comprende in totale dieci aziende vinicole locali, tutte a meno di un'ora di macchina l'una dall'altra.

Urla ha una forte cultura gastronomica, con numerose esperienze di abbinamento cibo-vino e ristoranti dalla fattoria alla tavola che aiutano i visitatori a scoprire al meglio i sapori della regione. I due ristoranti stellati Michelin, Teruar Urla e OD Urla, sono ottime opzioni per una cucina raffinata accompagnata da vini sapientemente abbinati.

I visitatori di Urla possono esplorare l'incantevole cittadina costiera di Alaçatı, visitare l'antica città di Eritre o rilassarsi sulle spiagge incontaminate di Çeşme.

Tracia
Diritti d'autore GoTürkiye

Tracia


Se cercate la culla della vinificazione turca, dirigetevi nella Tracia orientale. Questa regione produce vino da oltre 6.000 anni, il che la rende una delle aree vitivinicole più antiche del mondo. Oggi ospita piccole aziende vinicole boutique che stanno ridefinendo il settore con una produzione di alta qualità in piccoli lotti.

Molte delle aziende vinicole della Tracia si trovano ad appena un paio d'ore di macchina da Istanbul, il che rende molto facile organizzare una gita di un giorno in un vigneto o un soggiorno notturno in uno degli hotel-boutique vinicoli della regione.

Una sosta presso Arcadia Vineyards a Kırklareli offre la possibilità di assaggiare del vino turco moderno realizzato con un occhio di riguardo per la tradizione. Questa tenuta a conduzione familiare produce miscele di Cabernet Sauvignon e Merlot che mettono in risalto la capacità della regione di produrre rossi corposi e strutturati. Dal suo canto, la cantina Chamlija ha ottenuto riconoscimenti internazionali per la sua uva Papazkarası, una varietà elegante e tipicamente tracia. Qual è il modo migliore per scoprire la regione? Seguire la Strada del Vino della Tracia, un itinerario curato che porta i visitatori attraverso vigneti panoramici, cantine e deliziosi ristoranti con cucina dalla fattoria alla tavola.

Soggiornare in Tracia significa anche poter cogliere l'occasione per esplorare la storica città di Edirne, visitare la Moschea di Selimiye e gustare le prelibatezze della regione nei ristoranti tradizionali. Il sucuk (una salsiccia secca) e i formaggi locali si sposano magnificamente con i vini della Tracia.

Cappadocia
Diritti d'autore GoTürkiye

Cappadocia


Nota soprattutto per le sue irreali formazioni rocciose, la Cappadocia è una destinazione privilegiata anche per gli amanti del vino. Il terreno vulcanico della regione e il clima d'alta quota creano le condizioni perfette per varietà di uve autoctone come Kalecik Karası e Öküzgözü. Una delle tappe più importanti è la cantina Turasan, una delle più antiche e rispettate aziende vinicole della Turchia.

Una visita qui include un tour delle loro cantine scavate nella roccia e degustazioni dei loro pluripremiati vini rossi e di vini bianchi freschi e dal sentore minerale. Altre importanti aziende vinicole da aggiungere all'itinerario sono la cantina Kocabağ, un'azienda a conduzione familiare che fonde perfettamente metodi tradizionali e tecniche moderne e Vinolus, un marchio vinicolo pionieristico e sostenibile che produce il fantastico vino bianco Narince, oltre a una superba gamma di rossi e rosati.

Che sorseggiate un vellutato Boğazkere o un rinfrescante Emir, i vini della Cappadocia si sposano alla perfezione con la sostanziosa cucina locale.

Oltre ai vigneti, i visitatori possono fare un giro in mongolfiera all'alba, esplorare le città sotterranee di Derinkuyu e Kaymaklı o avventurarsi in escursioni nelle valli mozzafiato.

Denizli
Diritti d'autore GoTürkiye

Denizli


Denizli potrebbe non essere il primo posto che viene in mente quando si pensa al vino, ma questa provincia sud-occidentale sta rapidamente guadagnando popolarità. La regione beneficia di un mix di clima mediterraneo e continentale, che permette ai viticoltori la coltivazione di una vasta gamma di uve.

Kavaklıdere, una delle aziende vinicole più grandi e storiche della Turchia, ha una forte presenza a Denizli e produce di tutto, dai robusti rossi ai delicati rosati. Nel frattempo, produttori artigianali come la cantina Likya promuovono varietà locali come la Sultaniye, un'uva bianca croccante che prospera nei terreni ricchi di calcare della regione.

Il modo migliore per scoprire la fiorente scena vinicola di Denizli è fare una gita di un giorno da Pamukkale, le famose sorgenti termali e bilanciare le degustazioni di vino con un bagno nelle antiche terrazze di travertino. In alternativa, la Çal Vineyard Route offre un viaggio panoramico attraverso quattro cantine vinicole boutique della regione.

Durante il soggiorno nella regione, da non mancare è la visita all'antica città di Ierapoli, alle rovine di Laodicea o al colorato lago di Salda.

Elazığ
Diritti d'autore GoTürkiye

Elazığ


Elazığ è una tappa obbligata per chi desidera approfondire la conoscenza delle varietà di uva autoctone della Turchia. Situata nell'Anatolia orientale, questa regione è la culla dell'Öküzgözü, una delle uve rosse più famose del Paese.

Nota per la vibrante acidità e gli aromi vivaci dei frutti rossi, l'Öküzgözü prospera nel clima continentale di Elazığ, dove estati calde e inverni freddi contribuiscono al carattere unico dell'uva.

Le etichette Pendore e Buzbağ di Kavaklıdere hanno contribuito a portare i vini di Elazığ alla ribalta nazionale e internazionale, ma anche le cantine boutique più piccole si stanno facendo notare.

Durante il soggiorno a Elazığ, esplorate l'antico castello di Harput, fate un giro in barca sul lago Keban o scoprite la bellezza mistica della grotta di Buzluk.